giovedì, 19 Giugno , 25

Iran, Trump: “Decisione su attacco entro 15 giorni, si può negoziare”

(Adnkronos) - Soffiano meno potenti i venti di...

Bolla rovente sull’Italia, l’anticiclone africano torna più forte di prima

(Adnkronos) - Caldo, caldo e ancora caldo. Dopo...

Sinner, dopo k.o. Halle testa a Wimbledon: “Va bene lo stesso” – Video

(Adnkronos) - "Ho provato tutto. Sono comunque soddisfatto,...

Addio a Teresa Vergalli, la partigiana ‘Anuska’

PoliticaAddio a Teresa Vergalli, la partigiana ‘Anuska’

ROMA – “Con grandissimo dolore annunciamo la scomparsa di Teresa Vergalli, la Partigiana ‘Anuska’. Nata a Bibbiano (Reggio Emilia), l’11 Ottobre 1927, era una studentessa quando entrò nella Resistenza, 76esima Sap e 144esima Brigata Garibaldi”.

Lo rende noto in un comunicato la Segreteria nazionale Anpi con il Comitato Provinciale Anpi di Reggio Emilia e il Comitato Provinciale Anpi di Roma.

“Un impegno da staffetta delicato e rischiosissimo il suo: ha raccontato in tante occasioni che portava sempre con sé una piccola pistola in caso venisse presa dai nazifascisti, per non sopportarne le torture. Dopo la Liberazione- ricorda l’Anpi nella nota- fu attiva nell’Udi per i diritti delle donne e fece della narrazione antifascista e Partigiana un dovere continuo e appassionato, in particolare tra e per le giovani e i giovani. Intervistata da Corrado Formigli, nella puntata del 24 aprile scorso di Piazza Pulita, ha lasciato un prezioso testamento: ‘Bisogna stare attenti, vigili, uniti sui diritti che abbiamo conquistato’. Ciao Teresa e grazie per la tua vita. Tutta Partigiana”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari