giovedì, 19 Giugno , 25

Sinner si spegne, sconfitto da Bublik al secondo turno di Halle

(Adnkronos) - Giornata no per Jannik Sinner. Il...

Clamoroso ad Halle, Sinner eliminato da Bublik – Rivivi il match

(Adnkronos) - Jannik Sinner è stato eliminato al...

Iran-Israele, Crosetto: “Italia non entrerà in guerra con Teheran”

(Adnkronos) - Se gli Stati Uniti entrano nella...

Superenalotto, numeri combinazione vincente 19 giugno

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorsodel...

Nomine Uni: eletti i nuovi vicepresidenti per il triennio 2025-2028

LavoroNomine Uni: eletti i nuovi vicepresidenti per il triennio 2025-2028

ROMA – Il Consiglio Direttivo di UNI – Ente Italiano di Normazione, presieduto da Marco Spinetto – ha approvato ieri, 15 maggio, all’unanimità la nomina dei nuovi Vicepresidenti per il triennio 2025-2028. Designati: Giovanni Esposito, con delega alla Formazione; Armando Zambrano, con delega alle Relazioni Istituzionali, alla Comunicazione e al Centro Studi e Presidente della Commissione Centrale Tecnica UNI, organo strategico per l’indirizzo e il coordinamento delle attività tecnico-normative dell’Ente. Inoltre Andrea Orlando, con delega allo Sviluppo Associativo e Commerciale, e Fabrizio D’Ascenzo, con delega ai rapporti con il Comitato di Coordinamento della Pubblica Amministrazione.

“Le nuove nomine – dichiara Giovanni Esposito, Vicepresidente UNI e presidente del CNPI (Consiglio nazionale dei periti industriali) – confermano la volontà di UNI di rafforzare il proprio assetto istituzionale e operativo, proiettandosi con determinazione verso le sfide poste dall’innovazione, dalla transizione digitale e dalla sostenibilità, nel quadro della normazione tecnica a supporto del sistema Paese”. “Sono orgoglioso – continua – per aver ricevuto la delega alla Formazione perché si tratta di un tema centrale: le sfide dell’innovazione necessitano professionisti sempre più pronti, con competenze trasversali e in grado di garantire prestazioni di alto livello a cittadini, imprese ed enti”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari