ROMA – Un decreto da oltre 7 miliardi per arginare gli aumenti delle bollette per famiglie e imprese fino a giugno. Vengono azzerati gli oneri di sistema, viene ridotta l’Iva sul gas al 5% ed è confermato il rafforzamento del bonus sociale per le famiglie con redditi bassi, come previsto dal decreto Sostegni del primo trimestre. Nel provvedimento anche misure strutturali sullo stoccaggio e per potenziare le estrazioni di gas sul territorio nazionale. Quindi, un fondo per l’automotive da 800 milioni il primo anno e poi di un miliardo a seguire.
LEGGI ANCHE: Caro bollette, Zuppi: “Anche le parrocchie in difficoltà”
GLI AIUTI AGLI ENTI LOCALI
Arrivano 400 milioni alle Regioni per le spese dovute al Covid e per pagare le bollette negli ospedali. Previsti fondi anche per i Comuni, che la scorsa settimana avevano spento le luci dei luoghi simbolo delle città per protestare: per aiutare i Comuni nel decreto ci sono 300 milioni.
LEGGI ANCHE: Smart working, chi lavora da casa pagherà oltre il 200% in più di bollette
COME CAMBIA IL SUPERBONUS
Sul tavolo del Consiglio dei ministri, convocato alle 15.30, un pacchetto di norme sul Superbonus 110%: dopo le critiche del premier Draghi, c’è un inasprimento delle sanzioni, ma allo stesso tempo si allargano le maglie per correggere i vincoli sulla cessione del credito. Sarà possibile cederlo non solo una volta, ma tre, tra istituti vigilati e con un codice identificativo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Caro bollette, ecco il nuovo decreto: 7 miliardi per aiutare famiglie e imprese proviene da Ragionieri e previdenza.