26Settembre , 2023

Cartabia: “Costituzione è un ponte tra generazioni”

Correlati

Ue, Comitato Regioni: ok a emendamenti Solinas su insularità

Presidente Sardegna membro titolare Commissione Coesione territoriale Roma, 26 set....

Domenica la XXI edizione del Fiabaday, giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche

ROMA – “L’Abbattimento delle barriere architettoniche un’opportunità per la...

Salute, più produttivi e felici, la strategia per lavorare senza stress

ROMA – Performance più produttive ma senza stress. Per...

Agenzia Dire, l’azienda annuncia licenziamenti: giornalisti in sciopero

ROMA – L’Assemblea dei redattori dell’Agenzia Dire si è...

condividi

NAPOLI –  “La Costituzione è questo ponte tra generazioni. Ci è stata consegnata dalle generazioni che ci hanno preceduto ed è destinata a durare nel tempo, per orientare la società anche di chi verrà dopo di noi”. Lo ha detto la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, in occasione dell’intitolazione del palazzo di giustizia di Napoli ad Alessandro Criscuolo, presidente emerito della Corte costituzionale.

“La vitalità dei valori della Costituzione – ha proseguito – è affidata alle giovani generazioni, che sono chiamate a “farla vivere, a metterci dentro la coscienza civica”, come ebbe a dire Piero Calamandrei in un celebre discorso rivolto agli studenti di Milano, nel 1955″.

Per Cartabia “decidere di intitolare il Palazzo di Giustizia al presidente emerito della Corte costituzionale, Alessandro Criscuolo, a chi è stato tutela e garante della Carta fondativa della nostra Repubblica, significa anche continuare a trasferire questo spirito della Costituzione, nell’incontro tra le generazioni”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Cartabia: “Costituzione è un ponte tra generazioni” proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento