27Settembre , 2023

Contro i rincari disoccupati di Napoli in presidio permanente

Correlati

L’energia di Jacopo Sipari per il 2024 a Lipsia

Quattro concerti per il direttore abruzzese che chiude e...

Lo sport tra integrazione sociale e opportunità di lavoro

Esperti a confronto nell’evento organizzato dalla Fondazione Campania Welfare in...

Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e Lazio

Torna il sorriso con Osimhen, Kvaratskhelia, Udinese e Torino...

Energia nella ricerca: nuova brand identity per Rse

Nuova veste per comunicare la conocesnza sulle sfide della...

condividi

NAPOLI – A Napoli i disoccupati aderenti al movimento 7 novembre hanno indetto un presidio permanente in piazza Municipio “fino a quando le istituzioni competenti non ci riceveranno fornendoci risposte concrete”. Sullo striscione che spiega le ragioni della protesta vengono riportati i rincari che pesano quotidianamente sulle famiglie: “luce + 55%; gas + 41,8%; latte + 60%; caffè + 80%; uova + 26%; cacao + 20%”, si legge.

“La crisi economica e sanitaria – spiegano i manifestanti – viene scaricata su noi disoccupati, lavoratori, classi popolari costruiamo una nuova stagione di lotta contro il governo, i padroni e l’Unione Europea. Il capitalismo ha prodotto un disastro economico sanitario ed ora pretende di ingrassare su questo disastro scaricando i costi sulla nostra pelle. Aumento della disoccupazione, della precarietà (il 91% dei contratti dell’ultimo anno è a termine), aumento della povertà, aumento dei prezzi e delle tariffe, aumento dell’arroganza padronale e dello sfruttamento, morti sul lavoro (e sull’alternanza scuola-lavoro), aumento della repressione”. 

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Contro i rincari disoccupati di Napoli in presidio permanente proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento