26Settembre , 2023

Il Quirinale apre le sue porte su Google Arts & Culture, visite virtuali nel palazzo

Correlati

Basilicata, Bardi a sindaci: con strategie territoriali voi al centro

In un video pubblicato sui propri social Roma, 26 set....

Ue, Comitato Regioni: ok a emendamenti Solinas su insularità

Presidente Sardegna membro titolare Commissione Coesione territoriale Roma, 26 set....

Domenica la XXI edizione del Fiabaday, giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche

ROMA – “L’Abbattimento delle barriere architettoniche un’opportunità per la...

Salute, più produttivi e felici, la strategia per lavorare senza stress

ROMA – Performance più produttive ma senza stress. Per...

condividi

Foto presa da artsandculture.google.com

ROMA – Il Palazzo del Quirinale, in collaborazione con Google, apre le sue porte e inaugura la sua pagina sulla piattaforma di Google Arts & Culture per offrire una visita virtuale a 360°.

Le sale e gli ambienti del Quirinale e della Tenuta Presidenziale di Castelporziano sono stati digitalizzati con tecnologie all’avanguardia per fornire un’esperienza interattiva e immersiva: oltre 1.000 immagini in alta definizione mostrano i luoghi della Presidenza della Repubblica; 13 opere d’arte sono state catturate in altissima risoluzione con la tecnologia di Google Art Camera; più di 100 km sono stati digitalizzati con Street View; 60 storie raccontano il palazzo, le collezioni e le opere che custodisce.

La visita virtuale del Palazzo del Quirinale viene dunque ampliata: la digitalizzazione ha infatti riguardato anche spazi non aperti al pubblico, resi ora accessibili con una nuova modalità di fruizione.

La pagina del Quirinale sulla piattaforma di Google Arts & Culture, disponibile in lingua italiana e inglese, offre l’opportunità di entrare nel palazzo, esplorare le sue sale, approfondire la sua storia nei secoli, conoscere i tesori che custodisce, avvicinarsi alle opere d’arte più delicate, scoprire antichi manufatti e percorrere gli itinerari archeologici e naturalistici della Tenuta di Castelporziano.

Grazie agli strumenti offerti dalla tecnologia i luoghi della Presidenza della Repubblica si aprono quindi ancora di più aivisitatori.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Il Quirinale apre le sue porte su Google Arts & Culture, visite virtuali nel palazzo proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento