28Marzo , 2023

Milano Bicocca, dottorato honoris causa a Stefano Boeri

Correlati

Innovazione,da Italia quasi 5mila domande brevetti a EPO nel 2022

11mi nel mondo in graduatoria.8 regioni tra 100 più...

Addio a Gianni Minà, il mondo nella sua agenda telefonica

Il maestro di giornalismo è morto a 84 anni Roma,...

UILM Campania: Regione attivi le risorse del Programma GOL per la formazione

Evitare di perdere posti di lavoro “La Regione Campania deve...

La popolarità di Macron è in forte calo

Solo il 28% di opinioni positive per il presidente...

condividi

In Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali

Milano, 7 feb. (askanews) – L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha conferito a Stefano Boeri, architetto e presidente di Triennale Milano, il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali.

Per l’occasione Stefano Boeri ha tenuto una lectio magistralis intitolata L’ambiente geniale, che riflette sui concetti di paesaggio e ambiente e sul loro ruolo nell’architettura. La cerimonia si è svolta nell’aula magna dell’ateneo, alla presenza di Giovanna lannantuoni, rettrice dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che ha tenuto l’introduzione e di Marco Emilio Orlandi, pro-rettore Vicario dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che ha pronunciato la Laudatio.

“Ambiente Geniale – ha dichiarato Boeri – è un modo per ricordare come la nozione di ambiente possa essere rigenerata da una concezione della natura come forza vivente e sovversiva. E come la nozione di ambiente, intesa come sfera percorsa e scompigliata dalla vita, come trama di vite imprevedibili, possa rigenerare le pratiche e le teorie dell’architettura e dell’urbanistica”.

continua a leggere sul sito di riferimento