25Settembre , 2023

Partiti oggi i primi treni Frecciarossa Milano-Lione-Parigi

Correlati

Migranti, Crosetto: da Germania mi aspetto collaborazione non polemica

Così il Ministro della Difesa rivolgendosi al governo tedesco Roma,...

Edilizia, Tajani: “Non parlerei di condono, sanare solo le piccole cose”

ROMA – “Penso che sia importante puntare sulla rigenerazione...

L’asteroide Wes Anderson torna in Fondazione Prada a Milano

Una mostra dedicata agli oggetti dell’ultimo film del regista Milano,...

Ingegneri, il 27 settembre al via congresso del centenario

(Adnkronos) – È ‘Mete. 100 anni e oltre’...

condividi

ROMA – Sono partiti questa mattina da Parigi e Milano i primi due Frecciarossa 1000 che hanno segnato il debutto dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato in Francia. Una tappa storica nell’evoluzione del mercato ferroviario europeo.

Dalla stazione di Paris Gare de Lyon il Frecciarossa è partito alle 7.26 con fermate a Lyon Part Dieu, Chambery-Challes-Les-Eaux, Modane, Torino Porta Susa e arrivo a Milano Centrale. Percorso inverso per il Frecciarossa partito da Milano Centrale alle 6.25 con arrivo nella stazione parigina di Gare de Lyon. Altre due corse nel pomeriggio.E’ possibile seguire in diretta la cronaca dei primi viaggi del Frecciarossa 1000 su fsnews.it attraverso un racconto corredato da foto e video.

I biglietti sono acquistabili sulle versioni italiani e francesi del sito web trenitalia.com, sull’App Trenitalia e presso le biglietterie di tutte le stazioni italiane e in quelle di Parigi Gare de Lyon e Lyon Part-Dieu, nonché presso alcuni partner di distribuzione.

Alle due iniziali corse giornaliere di andata e ritorno tra Parigi Gare de Lyon e Milano Centrale, via Lyon Part-Dieu, Chambéry, Modane e Torino se ne aggiungeranno poi altre tre giornaliere di andata e ritorno tra Paris Gare de Lyon e Lyon Part-Dieu e Lyon Perrache. In tutto Trenitalia effettuerà 10 corse per quasi 5.000 posti al giorno tra Parigi e Lione.Primo operatore europeo ad entrare in Francia dall’apertura del mercato ferroviario alla concorrenza, Trenitalia con Frecciarossa offre ai passeggeri francesi, ma anche agli italiani che vorranno raggiungere, con il mezzo di trasporto più sostenibile, sicuro e confortevole, Chambery Lione e Parigi, una nuova esperienza di viaggio che arricchirà e completerà quella già offerta dalla compagnia ferroviaria francese.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Partiti oggi i primi treni Frecciarossa Milano-Lione-Parigi proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento