26Settembre , 2023

Quirinale, ‘Ritornerai’ di Lauzi per Mattarella il favorito

Correlati

Fedriga: Trieste capitale mondiale scienza con Bsbf 2024

Evento incentrato su innovazione tecnologica e orientato al business Roma,...

Basilicata, Bardi a sindaci: con strategie territoriali voi al centro

In un video pubblicato sui propri social Roma, 26 set....

Ue, Comitato Regioni: ok a emendamenti Solinas su insularità

Presidente Sardegna membro titolare Commissione Coesione territoriale Roma, 26 set....

Domenica la XXI edizione del Fiabaday, giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche

ROMA – “L’Abbattimento delle barriere architettoniche un’opportunità per la...

condividi

ROMA – “Ritornerai, ritroverai tutte le cose che tu non volevi vedere intorno a te. E scoprirai che nulla è cambiato”. La celebre canzone di Bruni Lauzi, ‘Ritornerai’, sembra la colonna sonora perfetta delle ultime ore di Montecitorio, dove alle 9.30 è iniziata la settima votazione per il Capo dello Stato. Il presidente uscente, Sergio Mattarella, è infatti tornato improvvisamente ad essere il favorito. Tramontata l’ipotesi Belloni, che non piace a Italia Viva, Forza Italia, Leu e Pd, è di nuovo lui il candidato numero uno al Colle.

“Io credo che bisogna smettere di andare avanti con i veti incrociati e sia più serio dire a Mattarella ripensaci”, ha dichiarato il leader della Lega, Matteo Salvini, mentre il presidente Dem, Enrico Letta ha invitato “ad assecondare la saggezza del Parlamento”. Positivo anche Matteo Renzi che avrebbe detto ai suoi: “Stasera si chiude”. “Insieme alla richiesta di restare per un altro settennato, auspico che il Parlamento faccia giungere al presidente Mattarella anche le scuse per lo spettacolo di questi giorni”, scrive su twitter il senatore LeU Pietro Grasso.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Quirinale, ‘Ritornerai’ di Lauzi per Mattarella il favorito proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento