27Settembre , 2023

Scontro De Luca-governo sulle mascherine, in Campania resta l’obbligo all’aperto

Correlati

condividi

NAPOLI – La Regione Campania, con l’ordinanza numero 2 del 2022 in corso di pubblicazione, stabilisce, diversamente da quanto previsto a livello nazionale, che “l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato – ad esempio nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento – nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, e nei contesti di trasporto pubblico all’aperto quali traghetti, battelli, navi”.

L’ordinanza specifica che è “fatta eccezione per i soggetti esclusi dall’obbligo ai sensi dell’art.1, comma 3 dell’ordinanza del ministro della Salute dell’8 febbraio 2022 (bambini di età inferiore ai sei anni; persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina; persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo; soggetti che stanno svolgendo attività sportiva)”. Inoltre, la Regione “raccomanda ai soggetti che utilizzano mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente – a tutela della propria e della altrui sicurezza – i dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutte le aree terminal (ivi compresi banchine, moli e binari) nonché all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto, ferma l’osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi”.

LEGGI ANCHE: De Luca: “A Roma cancellano il Covid rompendo il termometro, noi prudenti”

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Scontro De Luca-governo sulle mascherine, in Campania resta l’obbligo all’aperto proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento