28Marzo , 2023

Si aggrava bilancio terremoto in Turchia e Siria: almeno 640 morti

Correlati

Innovazione,da Italia quasi 5mila domande brevetti a EPO nel 2022

11mi nel mondo in graduatoria.8 regioni tra 100 più...

Addio a Gianni Minà, il mondo nella sua agenda telefonica

Il maestro di giornalismo è morto a 84 anni Roma,...

UILM Campania: Regione attivi le risorse del Programma GOL per la formazione

Evitare di perdere posti di lavoro “La Regione Campania deve...

La popolarità di Macron è in forte calo

Solo il 28% di opinioni positive per il presidente...

condividi

Si cercano ancora centinaia di dispersi sotto le macerie

Roma, 6 feb. (askanews) – Si aggrava il bilancio del potente terremoto di magnitudo 7,4 che ha colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale lunedì mattina: i morti sono almeno 640 ma le autorità temono che il dato possa aumentare ancora nelle prossime ore.

Centinaia di persone sono ancora intrappolate sotto le macerie e i soccorritori proseguono con le operazioni di ricerca sotto i detriti.

Il vicepresidente turco Fuat Oktay ha riferito di 284 morti e 2.320 feriti in 10 province del Paese e di 1.710 edifici crollati.

Il bilancio delle vittime nelle aree controllate dal governo della Siria è salito a 237 con oltre 630 feriti, secondo i media statali siriani. Almeno 147 persone sono state uccise nelle aree controllate dai ribelli, secondo i Caschi Bianchi.

Si segnalano edifici crollati nella zona transfrontaliera, dalle città siriane di Aleppo e Hama a Diyarbakir in Turchia. Quasi 900 edifici sono stati distrutti nelle province turche di Gaziantep e Kahramanmaras, ha affermato il vicepresidente turco Fuat Otkay. Inoltre, un ospedale è crollato nella città di Iskanderoun, sulla costa del Mediterraneo, ma non è stato fornito un dato delle vittime, ha aggiunto il vicepresidente che ha lamentato le “condizioni estremamente rigide” del meteo che condizionano i soccorsi.

continua a leggere sul sito di riferimento