25Settembre , 2023

Sondaggio Dire-Tecnè: Pd e FdI appaiati, ma tra le coalizioni il centrodestra è avanti

Correlati

Migranti, Crosetto: da Germania mi aspetto collaborazione non polemica

Così il Ministro della Difesa rivolgendosi al governo tedesco Roma,...

Edilizia, Tajani: “Non parlerei di condono, sanare solo le piccole cose”

ROMA – “Penso che sia importante puntare sulla rigenerazione...

L’asteroide Wes Anderson torna in Fondazione Prada a Milano

Una mostra dedicata agli oggetti dell’ultimo film del regista Milano,...

Ingegneri, il 27 settembre al via congresso del centenario

(Adnkronos) – È ‘Mete. 100 anni e oltre’...

condividi

ROMA – Con un calo rispettivamente dello 0,7% e dello 0,3%, rispetto alla settimana scorsa, il Partito Democratico e Fratelli d’Italia si ritrovano appaiati nelle preferenze espresse dagli italiani entrambi con il 21,5%. E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè realizzato il 4 marzo 2022 su un campione di mille persone.

Dietro Pd e Fdi stabile la Lega al 16,3%. Seguono M5s, quarto, con il 12,4% (-0,1%). Quindi Forza Italia con il 10,4%. Bene Azione ed Europa+ (+0,3%) ora al 4,8%. Poi Italia Viva al 2,8%, Europa Verde 2,5% (+,3%), Sinistra Italiana 2,4% (+,3%).

DIRE-TECNÈ: CENTRODESTRA SEMPRE IN TESTA MA PERDE 0,3%

Le coalizioni perdono entrambe qualcosa nell’ultima settimana, con un -0,3% per il centrodestra e -0,4% per il centrosinistra. E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè realizzato il 4 marzo 2022 su un campione di mille persone.

Fdi, Lega, Fi, Udc e Ci oggi mettono insieme il 49,7% dei consensi. Dall’altra parte, con il 37,9%, ci sono Pd, M5s, Articolo 1 ed Europa Verde. Poco piu’ di un anno fa, il 13 febbraio 2021, il centrodestra godeva del 53,1% dei consensi e il centrosinistra era al 34%.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Sondaggio Dire-Tecnè: Pd e FdI appaiati, ma tra le coalizioni il centrodestra è avanti proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento