27Settembre , 2023

Superbonus, Giorgetti: “Droghiamo l’edilizia senza aiutare le imprese”

Correlati

L’energia di Jacopo Sipari per il 2024 a Lipsia

Quattro concerti per il direttore abruzzese che chiude e...

Lo sport tra integrazione sociale e opportunità di lavoro

Esperti a confronto nell’evento organizzato dalla Fondazione Campania Welfare in...

Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e Lazio

Torna il sorriso con Osimhen, Kvaratskhelia, Udinese e Torino...

Energia nella ricerca: nuova brand identity per Rse

Nuova veste per comunicare la conocesnza sulle sfide della...

condividi

ROMA – Col superbonus “stiamo mettendo un sacco di soldi sull’edilizia che, per carità, può aver avuto senso sostenere nella fase più dura della pandemia e di certo contribuisce chiaramente alla crescita. Ma ora droghiamo un settore in cui l’offerta di imprese e manodopera è limitata. Stiamo facendo salire i prezzi e contribuiamo all’inflazione”. Lo dice il ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti, in una intervista al Corriere della Sera.

LEGGI ANCHE: Superbonus, Draghi annuncia modifiche: “Sistema senza controlli, oltre 2,3 miliardi di frodi”

Poi, aggiunge: “Chiediamoci cosa puo’ fare lo Stato di fronte alla rivoluzione digitale e energetica o allo choc che investe l’automotive, che deve uscire dai modelli endotermici tradizionali. Invece diamo soldi ai miliardari per ristrutturare le loro quinte case delle vacanze. Ride tutto il mondo. Intanto rischiamo che dilaghi la disoccupazione nell’industria. Se ci sono decine di miliardi per ridisegnare le filiere industriali, bene. Ma in caso contrario, che stiamo facendo? Droghiamo certi settori e ne lasciamo a languire altri, quelli strategici per l’Italia”.

LEGGI ANCHE: Superbonus, M5s contro Draghi: “Falsità frodi per 2,3 miliardi, Franco riferisca in Parlamento”

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Superbonus, Giorgetti: “Droghiamo l’edilizia senza aiutare le imprese” proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento